FIOI approda nel Lazio, il programma dell’evento del 15 giugno

Share This Article
Un evento da non perdere per produttori e appassionati del settore per conoscere da vicino le attività e gli obiettivi della FIOI. Il Consiglio della Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti (FIOI) presenterà la Federazione nella regione Lazio il 15 giugno presso la Sala Conferenza del Consorzio Industriale del Lazio in Via Carrara 12/a – Località Tor Tre Ponti a Latina.
L’incontro rappresenta un’occasione imperdibile per produttori e appassionati di olio d’oliva per approfondire le loro conoscenze, condividere esperienze e creare nuove sinergie.
Programma della Giornata:
10.00 – Saluto di Benvenuto
Luigi Centauri, presidente del Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina (CAPOL), aprirà la giornata con un saluto di benvenuto ai partecipanti.
10.15 – Proiezione Video FIOI
Un video introduttivo presenterà la missione e le attività della Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti.
10.30 – 11.30 – Presentazione della Federazione FIOI
Cosmo Di Russo, vice presidente FIOI, insieme a Caterina Mazzocolin, segretario nazionale FIOI, illustreranno la struttura e gli obiettivi della Federazione.
12.00 – Domande e Interventi
I partecipanti avranno l’opportunità di porre domande e intervenire con le proprie osservazioni.
12.30 – 13.00 – Relazione di Giulio Scatolini
Giulio Scatolini, presidente dell’Associazione Capi Panel riconosciuti (A.Ca.P.), terrà una relazione intitolata “Il tempo, lo spazio, e i luoghi dell’olio di qualità”.
13.00 – 13.30 – Presentazione del Corso per Tecnico di Frantoio
Verrà presentato il corso per Tecnico di Frantoio organizzato da CAPOL, che si terrà il 28-29 agosto e il 3-4-5 settembre.
13.30 – 14.30 – Buffet Rinfresco Conviviale
Gli organizzatori offriranno un buffet rinfresco per tutti i presenti, favorendo un momento di convivialità e networking.
14.30 – 15.00 – Intervento di Davide Nucciarelli
Davide Nucciarelli, tecnologo alimentare e dottorando presso il dipartimento di scienze agrarie alimentari e ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, interverrà sulle tecniche di produzione dell’olio.
15.00 – 16.30 – Seduta di Assaggio degli Oli FIOI
La giornata si concluderà con una seduta di assaggio degli oli FIOI provenienti da diverse regioni, guidata dai capi panel Luigi Centauri e Giulio Scatolini, in collaborazione con i produttori soci presenti.