La fascetta anticontraffazione dell’Olio Toscano IGP

Share This Article
Una significativa innovazione è stata introdotta per la protezione dell’olio extra vergine di oliva Toscano IGP: una speciale fascetta anticontraffazione, sviluppata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Questa misura mira a rafforzare la lotta contro le frodi e a garantire la piena autenticità del prodotto ai consumatori.
Ogni bottiglia di Olio Toscano IGP sarà d’ora in poi dotata di questa etichetta unica, che incorpora due elementi chiave: un codice alfanumerico e un QR Code. Il primo è stato concepito per assicurare la tracciabilità del prodotto, permettendo di seguire il percorso dell’olio lungo tutta la filiera. Il secondo, invece, funge da vero e proprio “passaporto digitale”, offrendo ai consumatori l’opportunità di accedere a informazioni dettagliate sul viaggio della bottiglia, dall’ulivo fino allo scaffale del negozio.
Fabrizio Filippi, presidente del Consorzio di tutela dell’Olio Toscano IGP, ha sottolineato l‘importanza di questa iniziativa, evidenziando come la nuova fascetta migliori notevolmente la capacità di contrastare la contraffazione e rafforzi la garanzia di autenticità per chi acquista l’olio. Anche Stefania Saccardi, Vice Presidente della Regione Toscana con delega all’agricoltura, ha espresso il suo apprezzamento per il progetto, riconoscendone il valore fondamentale nella salvaguardia della qualità e della trasparenza di uno dei prodotti di punta della regione.
Questa innovazione rappresenta un passo avanti fondamentale nella protezione del patrimonio agroalimentare italiano, offrendo ai consumatori uno strumento aggiuntivo per riconoscere e valorizzare l’originale Olio Toscano IGP.