Loiodice: “Ribadiamo quanto espresso dal Ministro Lollobrigida, gli oli non sono tutti uguali e la biodiversità, che è nostro patrimonio, andrebbe maggiormente valorizzata”

Share This Article
Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli ha partecipato per il secondo anno consecutivo al SOL2Expo di Verona, il Salone Internazionale dell’Olio Extravergine di Qualità, in programma dal 2 al 4 marzo presso Verona Fiere. Il Presidente, Tommaso Loiodice, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di partecipare a questo appuntamento annuale che riunisce produttori, esperti, buyer e innovatori da tutto il mondo per esplorare il futuro degli oli vegetali. Si tratta di un’esperienza immersiva e stimolante che pone al centro l’olio d’oliva, la sostenibilità e l’eccellenza del prodotto”.
Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha evidenziato la necessità di valorizzare la varietà degli oli, sottolineando che non tutti gli extra vergine di oliva sono uguali e che ciascuno di essi può trovare il proprio miglior abbinamento gastronomico.
Il Ministro Lollobrigida e il Sottosegretario La Pietra, in visita a Casa Unapol, si sono soffermati sulla ricca esposizione di monovarietali, apprezzando la mission di UNAPOL di valorizzare la biodiversità anche attraverso l’operazione di aiutare il consumatore nella scelta del giusto olio per un determinato ingrediente. Nel suo impegno per la qualità e la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva, UNAPOL è infatti da tempo impegnata a divulgare le qualità e la diversità dei monovarietali. La linea di oli EVO La Finezza raccoglie e racconta la ricchezza delle cultivar italiane, valorizzando la tracciabilità e la sostenibilità della filiera. Con il progetto Evooteca, una vera e propria “biblioteca dell’olio”, Unapol ha creato un ricco catalogo che aiuta ad associare le varietà di monocultivar agli ingredienti tipici della Dieta Mediterranea, per scoprire e apprezzare la biodiversità olivicola italiana.