L’olio d’oliva italiano continua a dominare la scena internazionale

Share This Article
L’Italia si conferma ancora una volta leader indiscusso nel settore dell’olio d’oliva di alta qualità, come dimostrano i risultati della Competizione Mondiale dell’Olio d’Oliva NYIOOC (New York International Olive Oil Competition) del 2025. Per il decimo anno consecutivo, i produttori italiani hanno ricevuto il maggior numero di riconoscimenti, estendendo il loro regno di eccellenza.
Nell’edizione 2025, l’Italia è stata la nazione più premiata, aggiudicandosi un totale di 200 riconoscimenti, di cui 163 Gold Awards e 37 Silver Awards. Questo traguardo sottolinea un decennio di successi costanti, durante il quale gli agricoltori di tutto il Paese hanno dimostrato una qualità eccezionale e una crescente competenza nella creazione di oli eccezionali, sia in miscele che monovarietali.
I fattori del successo dell’olio italiano
Nonostante le sfide significative, come gli effetti del cambiamento climatico e l’aumento dei costi di produzione, i produttori italiani sono rimasti fedeli al valore della sostenibilità. Hanno implementato e ampiamente adottato pratiche biologiche e rigenerative, che sono ora un punto di riferimento per i produttori di alto livello. Un buon raccolto, favorito da una distribuzione ottimale delle precipitazioni durante l’anno e da periodi di siccità non eccessivamente prolungati che hanno prevenuto focolai di mosca dell’olivo, ha contribuito in modo significativo a questi risultati.
La partecipazione alla competizione ha visto una massiccia presenza di produttori da tutte le regioni italiane, in particolare dal centro e sud del Paese, incluse Toscana, Puglia, Sicilia, Umbria, Campania e Lazio. Anche Liguria, Marche, Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Veneto e Trentino-Alto Adige hanno presentato candidature di alto livello, a riprova della diffusione e della profondità della cultura olearia italiana.
Questo continuo successo non solo celebra la dedizione e la passione dei produttori italiani, ma rafforza anche la posizione dell’Italia come sinonimo di eccellenza nell’olio extra vergine d’oliva a livello globale.