Perdere peso con l’olio extravergine di oliva
Share This Article
Tra gli alimenti con effetti particolarmente benefici, l’olio extravergine di oliva emerge non solo per il suo ruolo nel promuovere la salute generale, ma anche come potenziale alleato nella perdita di peso all’interno di una dieta ipocalorica. L’olio extravergine di oliva, composto prevalentemente da acidi grassi monoinsaturi (73%), oltre che da acidi saturi (14%) e polinsaturi (11%), ha dimostrato di influenzare positivamente la massa corporea.
Un cucchiaio di olio extravergine di oliva, equivalente a circa 15 ml, apporta al corpo circa 120 calorie. Contrariamente alla credenza comune che un elevato apporto calorico porti inevitabilmente all’aumento di peso, studi sperimentali hanno dimostrato che l’olio extravergine di oliva può effettivamente contribuire alla riduzione del grasso corporeo, specialmente nelle persone in sovrappeso. In particolare, le donne sovrappeso che hanno integrato la colazione con 25 ml (circa 1,7 cucchiai) di olio extravergine di oliva hanno perso significativamente più peso rispetto a quelle che hanno consumato una quantità equivalente di olio di soia, mostrando anche una riduzione della pressione sanguigna.
Gli studi
L’assunzione di olio extravergine di oliva è stata analizzata in diversi studi a lungo termine. Ad esempio, soggetti moderatamente obesi che hanno seguito per due anni una dieta mediterranea ricca di olio extravergine di oliva hanno perso quasi il doppio del peso rispetto a quelli che hanno seguito una dieta a basso contenuto di grassi. Inoltre, l’integrazione con olio extravergine di oliva per due mesi ha comportato una significativa riduzione del peso corporeo e della circonferenza della vita.
Un altro aspetto interessante riguarda l’effetto dell’acido oleico, un componente principale dell’olio extravergine di oliva, che sembra avere benefici anche per le persone magre. L’acido oleico attiva il tessuto adiposo grigio, un tipo di grasso in cui le cellule adipose non sono solo riserve di energia, ma metabolizzano i grassi e generano calore, aiutando a regolare la temperatura corporea. Questo tessuto adiposo grigio diventa particolarmente attivo, aumentando il metabolismo e contribuendo così a mantenere un peso corporeo sano.
I benefici dell’olio extravergine di oliva non si limitano alla perdita di peso. Esso contiene anche numerosi microcomponenti con effetti antinfiammatori e antiossidanti che contribuiscono a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e altre patologie legate alla sindrome metabolica, spesso associata all’obesità.
In conclusione, l’assunzione di tre cucchiai di olio extravergine di oliva al giorno è stata associata non solo a una migliore regolazione del peso corporeo, ma anche a numerosi benefici per la salute cardiovascolare e generale. Questa scoperta evidenzia l’importanza di integrare l’olio extravergine di oliva in una dieta equilibrata, soprattutto all’interno del modello alimentare mediterraneo, riconosciuto come uno dei più sani e sostenibili al mondo.