Gli ulivi monumentali della Puglia studiati dall’Evoo School di Roma

Share This Article
All’Evoo School di Roma, si compie un viaggio affascinante attraverso il mondo dell’olio extravergine di oliva, una vera e propria eccellenza frutto degli ulivi monumentali della Puglia. Questo tesoro dell’enogastronomia italiana è tracciato con precisione e passione, dalla terra alla tavola, garantendo un’eccellenza senza pari.
Coldiretti Puglia rivela che sono ben 355.000 gli esemplari di ulivi monumentali già censiti, ognuno dotato di una propria “carta d’identità”. Questo approccio mira a preservare un patrimonio inestimabile, una parte fondamentale della più grande fabbrica green del Sud Italia. La sperimentazione digitale dell’app Ulìa si concentra proprio sugli Evo da ulivi monumentali della Puglia. Quest’applicazione mobile rappresenta un passo avanti nell’ambito della tracciabilità, consentendo ai consumatori di seguire il percorso dell’olio extravergine di oliva, dall’albero alla bottiglia, con trasparenza e chiarezza.
Uno scenario produttivo che non solo riflette l’amore degli italiani per l’olio extravergine di oliva, un prodotto consumato quotidianamente da nove famiglie su dieci nel Paese, ma anche l’attenzione sempre crescente verso la qualità. È proprio questa crescente domanda di prodotti di alta qualità che ha portato alla creazione di corsi e iniziative come l’Evoo School Italia, la prima scuola nazionale dedicata all’olio extravergine d’oliva. Promossa da Unaprol, Coldiretti e Campagna Amica, questa iniziativa si propone di diffondere la cultura dell’olio di oliva di alta qualità, formando nuovi esperti e promuovendo l’eccellenza italiana nel mondo.